Pacchetto dedicato alla scoperta di Frascati e dei Castelli Romani. Visiteremo i borghi più famosi, tra cui Nemi e Castel Gandolfo, le ville e i palazzi che li rendono celebri e i resti di civiltà antiche. Concludi questo fantastico tour con un’esperienza enogastronomica e scopri la cucina tipica e i rinomati vini della zona.
E’ possibile abbinare il treno oppure il volo in fase di prenotazione.
Sistemazione nell’hotel Villa Mercede 4* o simile (Frascati)
Andremo alla scoperta Villa Mondragone, la più grande delle Ville tuscolane, costruita sulle pendici del Tusculum, l’antico luogo di villeggiatura dei Romani divenne poi luogo di villeggiatura di Cardinali e di Papi nel tardo rinascimento.
Visiteremo il bellissimo giardino segreto, con la fontana con i dragoni della famiglia Boncompagni, il portico ed il ninfeo.
Dell’epoca romana, si conservano riemerse nei recenti lavori di restauro, una serie di pavimenti musivi della Villa romana i cui resti sono stati rinvenuti di recente.
Dopo la visita alla Villa Mondragone, con la nostra guida faremo una passeggiata nel cuore di Frascati. Visiteremo la Cattedrale di San Pietro, chiesa barocca. Ammireremo la Chiesa del Gesù, al suo interno sono conservati numerosi affreschi barocchi e la “finta cupola”.
Castel Gandolfo è una cittadina che si affaccia sul Lago di Albano, inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia ed è conosciuta per essere la residenza estiva del Papa.
Visiteremo l’antico centro cittadino e il Palazzo Pontificio (ingresso incluso), abbandonato alla fine dello Stato Pontifico, solo nel 1929 tornò ad essere la Residenza estiva dei Papi. Visiteremo lo splendido giardino, ricco di marmi, statue e fontane di grande pregio, ideato da Clemente IV Ganganelli.
Passeggiata ad Ariccia dove potremo ammirare gli edifici che affacciano sulla piazza di Corte progettata da Gian Lorenzo Bernini, insieme alla Collegiata di Santa Maria Assunta, Palazzo Chigi (esterno) ed il famoso ponte di Ariccia.
Vi consigliamo un pranzo in una delle tipiche fraschette di Ariccia nelle stradine del rinomato borgo.
Con il nostro autista faremo una sosta a Nemi, il più piccolo dei Castelli Romani, risalente all’epoca romana. Famoso soprattutto, per le sue fragoline e la spettacolare vista sul lago omonimo, racchiude siti degni di nota, come la piazzetta del borgo, la Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Pozzo, le stradine, i vicoli acciottolati, dove potrete gustare prelibatezze tipiche della zona.
Visiteremo l’affascinante Tempio della Dea Fortuna Primigenia (ingresso incluso) con l’affaccio mozzafiato sulla vallata.
Del colonnato semicircolare rimangono oggi soltanto 3 colonne, al quale si accedeva attraverso una prima scalinata e quindi dei gradoni che si aprivano a ventaglio e ai piedi dei quali si trova ancora oggi un pozzo.
Visiteremo il Museo archeologico (biglietto incluso), all’interno del quale si trova un reperto unico nel suo genere che è il “Mosaico del Nilo” o “mosaico nilotico”, considerato un’eccellenza artistica di età ellenistica mirabilmente conservata rappresentante l’Egitto
I Castelli Romani sono famosi per la loro ricca storia antica, per gli splendidi paesaggi naturali e le meravigliose ville, ma anche per l’arte culinaria ed enologica. Ci attenderà un pranzo tipico di tre portate con prodotti a km 0 e abbinamento dei vini della zona.
Terminato il pranzo ci sposteremo presso l’Abbazia di San Nilo, fondata nel 1004 ed è attualmente l’ultimo dei monasteri di rito bizantino presenti in Italia. Costruita sulle fondamenta di una importante villa romana, ingloba al suo interno la cosiddetta Grotta Ferrata (Cryptaferrata): una cella sepolcrale presunta tomba di Tulliola, figlia di Cicerone.
Nel percorso potremo ammirare la Cappella Farnese con affreschi del Domenichino e l’icona di Maria col Bambino di Gian Lorenzo Bernini.
E’ possibile abbinare il treno oppure il volo in fase di prenotazione.
Facoltativo (non incluso):
Il tour include:
Non include: